D•Scribe
  • Communities
  • Create Post
  • Create Community
  • heart
    Support Lemmy
  • search
    Search
  • Login
  • Sign Up
macfranc@poliversity.it to Scienza e tecnologia@feddit.it · 10 months ago

Larry Richardson ha 132 citazionie e diversi articoli pubblicati. Ma è un gatto... e questo è solo l'inizio del problema (notizia di luglio, ma l'ho vista solo ora)

message-square
message-square
2
link
fedilink
5
message-square

Larry Richardson ha 132 citazionie e diversi articoli pubblicati. Ma è un gatto... e questo è solo l'inizio del problema (notizia di luglio, ma l'ho vista solo ora)

macfranc@poliversity.it to Scienza e tecnologia@feddit.it · 10 months ago
message-square
2
link
fedilink

Larry Richardson ha 132 citazionie e diversi articoli pubblicati. Ma è un gatto… e questo è solo l’inizio del problema (notizia di luglio, ma l’ho vista solo ora)

Il gatto in sé non sta facendo nulla di sbagliato, ovviamente. Ma il fatto che il sistema possa essere raggirato così facilmente è preoccupante.

@scienza

cc @aisa @mcp @MariuzzoAndrea @andreabettini @pills_ofscience

#bibliometria #GoogleScholar

https://www.zmescience.com/science/news-science/larry-richardson-cat-citations/

alert-triangle
You must log in or # to comment.
  • Maria Chiara Pievatolo@poliversity.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    edit-2
    10 months ago

    @macfranc @scienza @aisa @MariuzzoAndrea @andreabettini @pills_ofscience Aggiungo: https://www.roars.it/google-scholar-e-manipolabile/ Il sistema non è propriamente aggirato: è questo il suo modo di funzionare. Se il valutatore amministrativo non si fida della discussione scientifica e pretende l"oggettiva" quantità, quantità ottiene. Non c’è autoritarismo senza idiozia (in senso etimologico) - sia nel valutatore che pretende di valutare senza capire, sia in quei professori che, pur potendolo evitare, si adeguano.

    • macfranc@poliversity.itOP
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      10 months ago

      Sì @mcp
      Ricordo quell’articolo ed è uno dei motivi per cui ti ho menzionato nel mio post 😅

      @scienza @aisa @MariuzzoAndrea @andreabettini @pills_ofscience

Scienza e tecnologia@feddit.it

scienza@feddit.it

Subscribe from Remote Instance

Create a post
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !scienza@feddit.it

Notizie su scienza e innovazione

Comunità dedicata alle notizie su astronomia, fisica, biologia, zoologia, geologia e scoperte scientifiche.

Ricordiamo agli appassionati di astronomia che è stata attivata una comunità dedicata: https://feddit.it/c/astronomia

Tutti gli articoli sono graditi, tranne le notizie provenienti da siti sensazionalistici e blog di pseudoscienza!!!

Visibility: Public
globe

This community can be federated to other instances and be posted/commented in by their users.

  • 2 users / day
  • 3 users / week
  • 1 user / month
  • 3 users / 6 months
  • 0 local subscribers
  • 590 subscribers
  • 444 Posts
  • 65 Comments
  • Modlog
  • mods:
  • Poliverso@feddit.it
  • maxwell@feddit.it
  • suoko@feddit.it
  • UI: unknown version
  • BE: 0.19.12
  • Modlog
  • Legal
  • Instances
  • Docs
  • Code
  • join-lemmy.org